Add to my guide

80° LIBERAZIONE ITALIANA

Itinerario dei luoghi della memoria

LUOGHI, DONNE E UOMINI DELLA RESISTENZA ITALIANA

I Caduti nella Resistenza italiana sono stati quasi 45 mila oltre a coloro che rimasero mutilati e invalidi (oltre 20 mila). Tra partigiani e soldati italiani caddero combattendo almeno 40 mila uomini e altrettanti morirono nei Lager nazisti.

Si è calcolato che le donne partigiane combattenti furono almeno 35 mila oltre alle 70 mila che erano tra i Gruppi di difesa della Donna. Moltissime furono quelle torturate dopo l'arresto, deportate, impiccate o fucilate. 

Durante la Resistenza le vittime civili di rappresaglie nazifasciste furono oltre 10 mila e altrettanti gli ebrei italiani deportati.

In questo itinerario si segnalano luoghi della memoria, nei cimiteri italiani e non solo, e alcune biografie quali omaggio a tutte e tutti coloro che hanno partecipato alla Resistenza e sono state le protagoniste e protagonisti nella Liberazione d'Italia dal nazifascismo.